
"Raccontare il Commercio Equo e Solidale‚ raccontare i
progetti che sono dietro ad ogni prodotto che vendiamo.
E' uno dei nostri principali obiettivi: forse ce lo siamo un
po' dimenticati‚ tutti giustamente affannati nel cercare di vendere i prodotti
per riuscire ad andare avanti.
Il Commercio Equo è nato qualche decina di anni fa‚ in un
mondo molto diverso da quello attuale‚ ma i principi che ci hanno mosso e
smosso allora devono continuare a farlo anche oggi. Proviamo a fare un passo
indietro e a rinfrescarci la memoria sul perchè lavoriamo o siamo volontari in
questo ambito e non in un altro.
Nel preambolo della Carta
Italiana dei Criteri del Commercio Equo e Solidale si legge:
"(...)La presenza della Bottega del Mondo a livello locale
assicura questa possibilità di partecipazione globale‚ svolgendo un ruolo
insostituibile di trasmissione e di evoluzione dello spirito‚ dei principi e delle regole del Commercio Equo e Solidale che la Carta Italiana dei Criteri‚ negli articoli seguenti‚ definisce e custodisce..."
E ancora negli obiettivi del Commercio Equo e Solidale‚ al
terzo punto:
"(...)Divulgare informazioni sui meccanismi economici di
sfruttamento‚ tramite la vendita di prodotti‚ favorendo e stimolando nei
consumatori la crescita di un atteggiamento alternativo al modello
economico dominante e la ricerca di nuovi modelli di sviluppo..."
Nello statuto di Equo
Mercato la nostra cooperativa si propone tra l'altro come oggetto: - lo svolgimento di una capillare opera di formazione‚
informazione e controinformazione dell'opinione pubblica italiana‚ a tutti
i livelli‚ sulla realtà e sulle problematiche del commercio internazionale e
dei rapporti politico economici tra il Nord e il Sud del mondo‚ sulle
situazioni storico umane dei produttori e dei paesi d'origine delle merci
importate‚ sulle caratteristiche merceologiche e culturali dei prodotti
commercializzati e sulla filosofia del commercio equo e solidale avviato nel
nostro Paese;
- la diffusione della solidarietà tra i
popoli attraverso ogni tipo di strumento informativo e/o culturale
(mostre‚ bancarelle‚ fiere‚ incontri-dibattito‚ conferenze‚ periodici‚ programmi televisivi‚ rassegne cinematografiche‚ audiovisivi‚ articoli su
quotidiani etc.).
E' per questo motivo che abbiamo pensato di provare a guardarci
alle spalle‚ spostare il prodotto dallo scaffale per vedere cosa c'è dietro di
esso‚ quali storie‚ quali persone lo hanno "fatto" e abbiamo provato a
raccontarle.
Collaborando con diverse botteghe del territorio (Garabombo‚
il Seme‚ Macondo‚ il Sandalo) all'interno del bando della regione Lombardia‚ abbiamo
coinvolto alcune scuole secondarie per chiedere ai ragazzi che cosa vorrebbero
sapere del commercio equo e come lo vorrebbero raccontare. Ad inizio anno
abbiamo realizzato due viaggi‚ uno in Kenya per visitare due produttori storici‚ uno in Burkina Faso per approfondire la conoscenza di un progetto che da pochi
anni si è affacciato nel panorama del commercio equo italiano. Abbiamo
incontrato le persone‚ ascoltato le loro storie‚ visto le loro difficoltà‚ ben
maggiori rispetto alle nostre.
Siamo tornati con molta carica e vorremmo condividerla con
voi‚ operatori e volontari delle botteghe. Abbiamo realizzato una mostra
che è possibile noleggiare‚ abbiamo realizzato dei video visibili per tutti sul
nostro canale
youtube.
Ma soprattutto siamo disponibili a venirvi a raccontare ciò che abbiamo visto in questi ultimi viaggi ma anche nei precedenti. Abbiamo
voglia di raccontarvi quello che abbiamo trovato e vissuto‚ abbiamo voglia di
provare a trasmettervi un po' del nostro entusiasmo!
Non riusciamo a fare molto‚ ma ciò che facciamo vogliamo
farlo bene!" Lo staff di EquoMercato
La mostra è disponibile per chiunque desideri esporla: in allegato il modulo di prenotazione con tutte le info e il prospetto totale d'allestimento.
Per ulteriori informazioni e per accordarci sui momenti e le modalità d'incontro che preferite chiamateci allo 031-734158 o scriveteci a info@equomercato.it
Seguite il progetto sulla pagina facebook dedicata:
https://www.facebook.com/Conosci-e-racconta-il-Commercio-Equo-1906533326291864/
GUARDA I VIDEO‚ CLICCA SULLE FOTO! 



|