
Nel cuore della regione nord-occidentale del Kenya esistono cave a cielo
aperto di steatite‚ una pietra
metamorfica chiamata pietra saponaria. La composizione particolare‚ ricca di talco‚ la rende facilmente lavorabile mantenendo al contempo compattezza
e durabilità. Abili mani artigiane da sempre si tramandano le conoscenze
necessarie alla sua lavorazione per creare oggetti artistici.
OPERE D'ARTE
FRUTTO DI UNA TRADIZIONE ANTICA‚
OGNI
CREAZIONE E' UNICA PER COLORI E VENATURE!

Il processo di lavorazione della pietra saponaria è lungo e laborioso e
coinvolge intere famiglie. Normalmente gli uomini eseguono il lavoro più pesante di scavatura‚ intaglio e scultura‚ mentre le fasi di levigatura‚ incisione
e lucidatura sono affidate alle donne. cliccate la foto per vedere il video di SMOLART

Vi ricordiamo inoltre la mostra "CONOSCI E RACCONTA IL COMMERCIO EQUO" che presenta alcuni progetti africani tra cui Smolart.
Mettiamo
a disposizione di tutte le realtà interessate la mostra e anche la
nostra testimonianza: se organizzate incontri pubblici oppure incontri
formativi per dipendenti e volontari delle botteghe‚ contattateci!

|