PURE TOUCH esalta il minimalismo
e la semplicità sofisticata.
Nella collezione AI 25/26 la
bellezza si intreccia con le storie dei materiali‚ dando vita a eleganti
contrasti che danzano armoniosamente nella luce e nell’ombra.
In un autunno che si trasforma
nei toni intensi dell’inverno‚ si fa strada una linea di creazioni che celebra
l’impegno e la sostenibilità‚ dove ogni pezzo racconta una storia unica.
La pelletteria propone borse
contenitore funzionali da linee pulite ed essenziali‚ ma anche volumi più
contenuti per le occasioni particolari.
Si riflette un desiderio di
comodità e al tempo stesso raffinatezza‚ attraverso i differenti materiali e
alle particolari lavorazioni che mettono sempre in primo piano la manualità dei
nostri artigiani.
Dalla funzionalità delle tasche
esterne alla leggerezza dei materiali‚ ogni dettaglio è pensato per adattarsi
alle esigenze quotidiane.
Le collezioni di borse e accessori ON EARTH nascono sempre con
uno sguardo rivolto a ciò che ci circonda: la natura innanzitutto‚ con le sue
luci e colori che cambiano a seconda delle stagioni e gli spazi urbani che ci
stimolano con le linee geometriche delle città in cui viviamo.
Nelle nostre
giornate le borse sono come inseparabili amiche‚ lì dentro mettiamo il nostro
piccolo mondo: che siano oggetti utili o meno tutto deve trovare posto in una
borsa grande o piccola‚ elegante o sportiva; le borse parlano molto di noi‚ del
nostro stile e gusto innanzitutto ma anche del nostro modo di vivere la
giornata.
Ecco allora i colori proposti per l’inverno 2025/2026: il morbido e caldo BEIGE unisce la gamma del verde CLOROFILLA‚ dell’azzurro
AVIO‚ del fiammante rosso CARMINIO e del NERO.
Le pelli utilizzate sono certificate in tutta la filiera per la loro
sostenibilità sia dal punto di vista della produzione che da quello dei
lavoratori e del rispetto dell’ambiente.
Le lavorazioni esaltano le superfici come il NABUK‚ trattamento che
caratterizza questo tipo di pelle dall’aspetto setoso e irregolare‚ il morbido
INTRECCIO realizzato a mano e la lavorazione MATELASSE’ a scacchi che aggiunge
un tocco di eleganza.
I volumi tondeggianti sono arricchiti da grandi e pratiche
tasche‚ mentre le forme più geometriche sono sottolineate da tracolle
regolabili con fibbie su ambo i lati o tracolle in nylon che danno un tocco
grintoso.
Nella proposta anche le piccole borsine adatte ad occasioni
eleganti e gli accessori abbinati nei colori‚ oltre alle borse in tessuto‚ da
quelle leggerissime in CANAPA/COTONE a quelle in CANVAS stampato‚ per
concludere con gli articoli in PET‚ ormai un basic classico delle nostre collezioni.
Infine le stole in fibre naturali: lana‚ seta‚ lino e cotone‚ saree riciclato e ricamato della tradizione indiana‚ oltre alle nuove fibre di arancia‚ latte e rosa. In tinta
unita o a fantasia‚ da abbinare ai vari outfit per mettere in risalto forme e
colori.
La collezione è realizzata da
artigiani produttori indiani‚ soprattutto donne‚ dei gruppi di MKS‚ EMA e PARU‚
che grazie al lavoro riescono a divenire indipendenti e a sottrarre sé stesse e
la propria famiglia da situazioni di disagio e violenza. Le confezioni delle
stole e dei portafogli sono realizzate dagli artigiani di SILENCE‚ India.
L’impatto sociale delle
organizzazioni partner coinvolte è di immenso valore.
Sono tutte infatti impegnate a
migliorare la vita delle persone che si trovano ai margini della società‚
principalmente donne. Dietro ogni prodotto della collezione si celano storie di
riscatto di tante persone che vivono in contesti difficili‚ di emarginazione e
in condizioni di fragilità e che grazie al Commercio Equo possono trovare nuova
libertà e indipendenza.
Una collezione che ha un duplice
valore: creata all’insegna di uno stile unico e con al centro i valori della
solidarietà‚ del rispetto delle persone e dell’ambiente.
Perché la nostra Moda è etica e
sostenibile?
• Ci assicuriamo che tutti i
lavoratori‚ in gran parte donne‚ operino in ambienti sicuri‚ senza sfruttamento
e percependo un salario equo.
• Ci assicuriamo che i diritti
dei minori siano tutelati.
• I nostri produttori sono spesso
piccole realtà‚ per questo li sosteniamo prefinanziando gli ordini e con
programmi di formazione.
• La produzione artigianale non è
concentrata in grossi centri ma dislocata in più aree rurali‚ evitando così la
crescita delle megalopoli che hanno un impatto devastante sull’ambiente e sulla
vita dei lavoratori.
• Sono e veri e propri Partner
che condividono i principi del Commercio Equo‚ impegnati in progetti sociali‚ a
sostegno delle comunità locali e delle parti più deboli delle società di
appartenenza.
• Nella scelta dei materiali e
nelle tecniche di lavorazione privilegiamo i materiali naturali e le
lavorazioni a basso impatto ambientale.
• Promuoviamo l’utilizzo di
materiali riciclati e ci impegniamo in pratiche a basso impatto (dalla
logistica ai packaging).